doValue, attraverso la sua controllata doValue Greece, si è aggiudicata un nuovo mandato di servicing da parte dei fondi gestiti da Fortress Investment Group («Fortress»), aggiungendo ulteriori circa €500 milioni al suo Gross Book Value (GBV) di crediti. Questo mandato – sottolinea una nota della società – «riflette l’alto livello di soddisfazione dei clienti di doValue Greece, nonché il continuo valore strategico della partnership tra doValue e Fortress».
Il nuovo accordo rappresenta inoltre «un ulteriore avanzamento nel percorso positivo avviato a inizio anno; il gruppo raggiunge infatti €7 miliardi di GBV da nuovo business, rispetto a un obiettivo di €8 miliardi per l’intero 2025, come indicato nel piano aziendale 2024-2026». Non sono stati resi noti i dettagli sulla transazione, incluso il prezzo a cui il portafoglio di crediti è passato di mano.
La notizia ha comunque spinto all’insù il titolo di doValue, che ha chiuso le contrattazioni nel segmento Euronext STAR della Borsa di Milano a €1,658, in forte rialzo (+27%) rispetto ai minimi dell’anno (€1,302 del 27 gennaio).
Con più di 20 anni di esperienza e circa €136 miliardi di asset lordi in gestione (Gross Book Value) al 31 dicembre 2024 (incluso il contributo di Gardant in seguito all’acquisizione di novembre 2024), doValue è presente in Italia, Spagna, Grecia e Cipro. Nel 2024, il gruppo ha registrato ricavi lordi pari a €479 milioni, un EBITDA (esclusi gli elementi non ricorrenti) pari a €165 milioni, e conta 3.168 dipendenti.