BeBankers

identità, e di conseguenza dall’impossibilità di creare un’associazione forte tra documento e firma. Il CTU si esprime soltanto sull’esito di falsità di una firma e il numero comunque ragguardevole di quelle apocrife potrebbe avere diverse spiegazioni (ad esempio una firma apposta sul contratto di credito da un familiare del titolare, fatta salva naturalmente l’ipotesi di una truffa). È da sottolineare - per inciso - anche il costo degli accertamenti grafologici, che gravano significativamente sugli oneri per il recupero dei crediti. Il documento informatico e l’i- dentità espressa attraverso una firma digitale, per converso, potrebbero risolvere l’impasse . L’identità digitale, infatti, offre il suo contri- buto scientifico. Something I am, parame- tri biometrici, impronta, iride, something I know, una password, un codice, something I have, un token, una smart card. Tuttavia, ad oggi, rimane ancora da gestire la gran mole dei crediti passati. I portafogli degli NPL ceduti dalle banche si riferiscono spesso afinanziamenti che “risalgono” anche al secolo scorso. E, in quei casi, la firma è an- cora l’architrave per identificare un soggetto. Nonostante i numerosi tentativi di meritarsi una connotazione scientifica, nello specifico attraverso la progressiva introduzione della pratica della dimostrazione, la grafologia pe- ritale viene sovente considerata una pseudo- scienza non sempre attendibile. Si legge in una recente sentenza (Trib. di Napoli, Sen. N. 8759/2021 pubblicata il 22/10/2021): “Orbene, alla luce delle suddette circostanze incontestate e documentate, non possono es- sere assunte a base della presente decisione le conclusioni a cui è giunto il c.t.u. che, nomi- nato in corso di causa per effetto dell’istanza Esiti delle CTU grafologiche per zona —Osservatorio divisione Grafologia CENTRO STUDI ALMA IURA — FONTE QUAERO ® CTU 58% 64% 48% 48% 58% 42% 36% 52% 52% 42% CENTRO MERIDIONALE INSULARE SETTENTRIONALE TOTALE Autografa Apocrifa * Indagine condotta su un campione casuale di 3241 firme relative a crediti unsecured concessi ai consumatori e riferite al territorio nazionale. 102 B E | B AN K E R S

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=