BeBankers

commerciale come elementi di arredo, o, se vogliamo, di “piccolo collezionismo”, sono affatto estranei al nostro discorso. Tralasciando le esperienze di altri paesi, a cominciare dagli Stati Uniti, ove è praticato il rilascio di linee di credito a fronte del pe- gno di capolavori di celebri maestri, in Italia non sono mancate, in passato, sporadiche situazioni - realizzate, senza soverchio entu- siasmo, da banche - di finanziamenti anche garantiti, in via accessoria, da opere d’arte, considerate ad abundantiam nel comples- sivo contesto patrimoniale del finanziato, magari “in tensione”. Fa eccezione il servi- zio specialistico recentemente attivato da un piccolo istituto di credito - se bene ho inteso, prevalentemente rivolto al segmentodell’arte contemporanea - con la previsione di prestiti garantiti della durata di sei mesi, rinnovabili.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=