BeBankers

PAOLOPELLEGRINI Ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano. Ha lavorato in molte aziende, tra cui Accenture, McKinsey & Company, Unicredit Xelion Banca e Banca Monte Paschi di Siena. Nel 2015, è entrato nel Gruppo Cerved assumendo, nel corso degli anni, diverse cariche all’interno della Divisione Credit Management, tra cui quella di Amministratore Delegato nell’aprile 2022. In Cerved ricopre l’incarico di Executive Vice President – Credit Management. MARCO TOZZI È Analista del dipartimento di matematica e di quello di AI e ML del Centro Studi Alma Iura. Laureato in Finanza Quantitativa, ha collaborato con l’Università di Verona. È specializzato in Natural Language Processing (NLP), Generative AI e si occupa di transizione digitale e di Cloud Computing. Si occupa anche dello sviluppo di modelli per stimare l’esito di cause legali ed è consulente tecnico di primari istituti di credito e servicer in ambito NPL. RICCARDOMARCIÒ Con trent’anni di esperienza nel mondo dei crediti deteriorati e delle operazioni di cessione e deconsolidamento rischi, ha gestito portafogli e team specializzati nella valutazione in varie banche italiane e intermediari finanziari vigilati.Ha maturato esperienza nella gestione di asset e nella pianificazione finanziaria e nella strutturazione delle operazioni di securitization. Attualmente è Responsabile dell’Area NPL del Gruppo Banco Desio. NORMANPEPE Si occupa principalmente di operazioni di finanza strutturata prestando assistenza legale a primarie istituzioni finanziarie che agiscono come venditori o acquirenti di portafogli di crediti deteriorati ed ad agenzie di rating nel contesto di emissioni di titoli di cartolarizzazione. Vanta inoltre una notevole esperienza in operazioni di finanziamento immobiliare e factoring. È frequentemente invitato come moderatore e relatore in panel intenazionali in materia di NPLs ed è menzionato in primarie legal directories. CARLOVIOLA Carlo Viola ha lavorato 30 anni in Intesa Sanpaolo: il suo ultimo ruolo è stato Responsabile Direzione Strategies & Solutions, CEO di IMI Investimenti e Vice Chairman di Provis ed è stato parte dei Board di numerose società industriali ed SGR. Prima che in Intesa, Carlo Viola ha lavorato presso The Chase Manhattan Bank a NY e Milano e Continental Illinois. Attualmente è CEO di Fincavio Capital (advisor Triton Funds per l’Italia). ELENAMASPOLI Laureata in Economia Politica all’Università Bocconi, Elena ha speso la propria carriera nelle infrastrutture e nell’energia, lavorando in Italia e all’estero nell’investment banking e nel private equity. In illimity dal 2019 si dedica al recupero di asset deteriorati e a finanziamenti attraverso strutture di cartolarizzazione. Frequenta l’Executive MBA alla London Business School e studia gli impatti della transizione energetica e delle tematiche ESG sugli investimenti. FRANCESCORIGAMONTI Ha iniziato la carriera in Gallo & Co., advisor specializzato in ristrutturazione del debito. Dal 2000 al 2017 ha lavorato in Deutsche Bank, principalmente nella divisione DB Private Equity diventando Global Co-Head dei Co-Investimenti. Dal 2017 al 2021 ha lavorato per Quantum Capital Partners, gestore di fondi di turnaround. Nel 2021 ha co-fondato EQUOR Capital Partners SGR S.p.A. per raccogliere un fondo specializzato nell’investimento in aziende da rilanciare VITOCARLOMICENE Dottore commercialista e Revisore Legale dei conti, è attualmente Restructuring Manager di crediti UTP Cartolarizzati presso Prelios con focus sul segmento crediti Mid Corporate. In precedenza, in qualità di financials auditor presso il FS di PwC Italy, ha maturato esperienza con focus sui bilanci di Banche, SIM, SGR e veicoli di cartolarizzazione. Sempre in PwC ha maturato competenze nel mondo restructuring, dapprima su alcuni progetti speciali (AUP) per conto di fondi d’investimento e poi in studi professionali. FABRIZIOOCCHIPINTI Avvocato esperto di diritto bancario e finanza strutturata e vanta una notevole esperienza, avendo lavorato in Italia e all’estero, in operazioni di finanziamento di varia tipologia (LBOs, CRE, shipping, etc.) e cartolarizzazioni aventi come sottostante crediti deteriorati e asset in distress in generale. Èmenzionato in primarie legal directories ed è autore di diverse pubblicazioni inmateria su riviste specializzate. Partecipa regolarmente a convegni in qualità di relatore. ENRICORISSO General Manager di Intrum Italy da Luglio 2023 e Operations Director di Intrum Italy dal 2021, è responsabile dei team di gestione di tutte le asset class: NPL, UTP, Leasing e Real Estate. Laureato in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Torino ha maturato esperienza professionale in società come State Street e McKinsey &Co dove è stato co-leader della global service line NPL, oltre ad aver portato avanti progetti per la realizzazione di partnership di lungo periodo banca- servicer per la gestione degli UTP. Contributors B E | B AN K E R S 115

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=