Crediti deteriorati: partnership strategica Debitos-OneOSix

Un’alleanza per ottimizzare l’acquisto e la gestione dei crediti NPL in vista delle novità normative

0
20
analisi-crediti-grafico

Debitos, principale marketplace europeo per la compravendita di crediti deteriorati, ha annunciato una partnership strategica con la veronese OneOSix, intermediario finanziario specializzato nell’acquisto e nella gestione di crediti deteriorati.

La collaborazione – precisa l’Ansa – consentirà agli investitori di acquistare crediti NPL in conformità con la nuova Servicing Market Directive («Snd») approvata lo scorso anno in Italia, che introduce la liberalizzazione nell’acquisto di crediti a sofferenza e l’obbligo di nomina di un servicer NPL per i crediti acquistati a partire da marzo 2025.

Secondo le ultime stime, in Italia nel 2024 sono stati transati 19 miliardi di euro di NPL. La soluzione sviluppata da Debitos e OneOSix offre un processo standardizzato e trasparente, permettendo ai venditori – banche, servicers e fondi istituzionali – di ottimizzare la vendita di singole posizioni e portafogli attraverso il marketplace di Debitos.

Grazie all’adozione del protocollo europeo per la cessione dei crediti deteriorati, il sistema garantisce efficienza, riduzione dei costi e semplificazione degli adempimenti burocratici.

La partnership darà inoltre spazio a OneOSix, che nel corso dell’anno entrerà a far parte del gruppo Borgosesia, società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, rafforzando ulteriormente l’offerta di soluzioni innovative per il mercato italiano degli NPL.

«Questa partnership – ha commentato Francesco Paolo Bellopede, country director Italy di Debitos – segna un passo fondamentale nell’evoluzione del mercato italiano degli NPL, garantendo agli investitori e ai venditori un accesso professionale e in compliance con la nuova normativa europea alle opportunità di investimento NPL presenti in piattaforma Debitos. Riteniamo che questa soluzione diventerà il canale preferenziale per tutta una serie di attuali e potenziali clienti della piattaforma, che hanno già dimostrato negli anni precedenti capacità di analisi e recupero di crediti distressed sul mercato italiano».