Illimity: presentato piano strategico stand-alone

Per il 2028 la banca prevede di raggiungere un attivo di €11 miliardi e utili ricorrenti per €80 milioni

0
17
illimity-Spaces-ingresso-esterno

Il board di Illimity Bank S.p.A. ha approvato le «Linee Guida Strategiche 2026-2028» in uno scenario stand-alone. La banca prevede di raggiungere un attivo totale stimato di 11 miliardi di euro e un utile netto ricorrente di circa 80 milioni di euro entro il 2028.

Illimity punta inoltre a mantenere una solida posizione di capitale, con un CET1 ratio tra il 13% e il 14%, e un cost/income al 54% nel 2028. Questi dati si inseriscono nella strategia di continuità operativa della banca e si confrontano con quelli inclusi nell’Opas lanciata da Banca Ifis sull’istituto di credito fondato da Corrado Passera.

Ora sarà il mercato a decidere, attraverso le adesioni all’offerta che, secondo la stessa Illimity, sta già producendo effetti. A causa dell’Opas, si è «ritardata la tempistica di progetti straordinari già avviati dal management nel 2024, funzionali alla riallocazione del capitale verso il core business».

Questo ha avuto un «conseguente impatto sullo sviluppo della redditività ordinaria del 2025», considerato un anno di transizione e riallineamento. L’utile dell’anno è atteso in calo rispetto al 2024, anche per via della riduzione del margine di interesse legata all’andamento dei tassi di mercato.

Nel 2025 si prevedono inoltre elementi non ricorrenti sia positivi – derivanti dalla valorizzazione di asset non strategici – sia negativi, legati alla riduzione degli attivi non-core, ai costi una tantum relativi all’Opas e agli oneri per la ristrutturazione societaria e organizzativa. Questi interventi, secondo Illimity, porteranno risparmi futuri, che si rifletteranno nei prossimi anni.