Un tempo si guardavano in cagnesco, ma oggi, talvolta, si cercano. Accade tra Deutsche Bank e Banca AideXa, che hanno sottoscritto una partnership strategica con l’obiettivo dichiarato di servire al meglio la clientela. Le banche tradizionali sono spesso in competizione con le startup fintech, che cercano di sottrarre loro affari e clienti.
Nel caso del gigante tedesco – presente in 60 Paesi e con l’Italia come suo secondo mercato, dopo la Germania – e del giovane istituto di credito nato per accordare finanziamenti online a micro e piccole imprese italiane, le ragioni della collaborazione hanno invece prevalso su quelle della competizione. Deutsche Bank, in un accordo definito di distribuzione, metterà in contatto i propri clienti con la piattaforma di Banca AideXa.
Quali? Sono le imprese minori della propria clientela Private – è stato detto nel corso di una conferenza stampa – dove i costi di istruttoria per l’erogazione di un credito a medio termine rendono spesso difficoltosa l’erogazione dei finanziamenti da parte di una banca tradizionale. In questi casi, l’utilizzo di una piattaforma online che utilizza algoritmi per gli affidamenti – quella appunto di Banca AideXa – può rappresentare una soluzione più efficiente.
Ne è convinto Roberto Nicastro, banchiere di lunga data e presidente del giovane istituto di credito, per il quale va soddisfatta una domanda potenziale di credito insoddisfatta. In Italia «esistono oltre 4 milioni di società di micro e piccole dimensioni che costituiscono circa il 30% del PIL e garantiscono milioni di posti di lavoro» – ha spiegato nel corso dell’incontro con la stampa – «Dal 2010 in avanti il credito a queste realtà ha segnato una flessione media del 30% a valori nominali. Lo scorso anno la flessione è stata pari al 5 per cento: è estremamente importante, per questo, che un grande operatore globale come Deutsche Bank abbia consapevolezza di quanto questo segmento sia importante, un segmento che è il focus di Banca AideXa. È venuto naturale unire le forze per i clienti, ma anche per il sistema».
«Grazie a questa partnership» – ha sottolineato a sua volta Giordano Villa, Co-Head della Private Bank Italy di Deutsche Bank – «aggiungiamo un ulteriore tassello all’offerta digitale per la nostra clientela, con un focus particolare sulle imprese, segmento chiave per il nostro business. Attraverso le nostre reti Premium e DB Easy saremo ora in grado di proporre con maggiore agilità prodotti focalizzati su tutte le necessità di credito. Con questa partnership Deutsche Bank dimostra ancora una volta di sapersi velocemente adattare a ecosistemi in evoluzione per cogliere le migliori opportunità a vantaggio della propria clientela».
I team delle due banche sono già al lavoro per l’avvio operativo della partnership, prevista con l’inizio di maggio.